Tassi e indici di riferimento
La trasparenza sui tassi di interesse e sugli strumenti che li regolano è per Confidare un principio fondamentale.
In questa sezione rendiamo disponibili i dati trimestrali previsti dalla normativa sull’usura (TEGM e soglie di legge) e il piano di sostituzione degli indici di riferimento, predisposto per garantire continuità anche in caso di variazioni o cessazioni dei parametri utilizzati nei contratti.
Questi strumenti consentono di mantenere i rapporti contrattuali sempre conformi alla normativa e di assicurare ai Soci e alle imprese condizioni di correttezza, stabilità e piena tutela.
Tassi medi e soglia usura (TEGM)
Ai sensi della Legge n. 108/1996, Confidare rende disponibili i dati trimestrali sui Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) e sui Tassi Soglia, oltre i quali gli interessi sono considerati usurari.
La pubblicazione di queste informazioni, predisposte dal MEF e dalla Banca d’Italia, consente a imprese e clienti di disporre di un quadro sempre aggiornato delle condizioni di mercato, assicurando trasparenza, correttezza e piena conformità normativa nell’erogazione dei servizi finanziari.
Piani di sostituzione degli indici di riferimento
Per i contratti a tasso variabile collegati a parametri di mercato, la normativa europea (Regolamento UE 2016/1011 – Benchmarks Regulation) prevede l’adozione di un piano che disciplini le modalità di sostituzione degli indici di riferimento in caso di variazione sostanziale o cessazione degli stessi.
Confidare ha predisposto un proprio Piano di sostituzione, che definisce i criteri di individuazione dell’indice alternativo, le modalità di comunicazione ai clienti e gli adeguamenti contrattuali necessari.
Si tratta di uno strumento che garantisce continuità, trasparenza e conformità normativa, tutelando al tempo stesso imprese e Soci.